Ambiguità
 
fra litaliano e linglese
550 esempi
di errori di traduzione,
difficoltà, 
incomprensioni,
sciocchezze e bizzarrie
Un libro online di Giancarlo Livraghi
È in due parti (pdf)
La prima 
serie
di 380 esempi
luglio 2008
Un 
supplemento
con altri (finora) 170
settembre 2010
Queste pagine non hanno 
mai avuto
la pretesa, né lintenzione,
di essere unantologia sistematica
o un vocabolario di errori e ambiguità.
Sono 
solo una raccolta di esempi
di come si possono deformare
i 
significati delle parole
(e perciò confondere concetti e idee)
passando da una lingua a 
unaltra
o usando inglesismi poco appropriati.
La raccolta era cominciata, per caso e un po per scherzo,
nel 2002  e poi si era 
progressivamente estesa
fino a diventare nel 2008 un piccolo libro.
Una minuscola edizione fuori 
commercio
riservata a pochi amici. Ora è esaurita,
ma il testo è disponibile a tutti online.
Ci sono altri esempi che porterebbero il totale a più di 600.
Gli anni passano... ma devo confessare che 
finora
non ho trovato il tempo di approfondire la scelta
per decidere quali possano meritare di essere aggiunti.